mercoledì 15 febbraio 2023

La complessità di uscire allo scoperto nel calcio maschile



Articolo da The Conversation

Questo articolo è stato tradotto automaticamente. La traduzione rende il senso dell’articolo, tuttavia consigliamo di leggere il testo originale su The Conversation

Lo sport è stato storicamente un luogo di dominio maschile, riservato agli uomini che soddisfano i requisiti di quella che viene chiamata mascolinità egemonica (eterosessualità, sviluppo fisico, stoicismo e poca affettività). Questa dominazione spiega il rifiuto di altre forme di mascolinità, compresa quella dell'uomo omosessuale, nella pratica sportiva. Nonostante il cambiamento sociale vissuto nelle società avanzate, lo sport e in particolare il calcio continua ad essere uno dei pilastri più accentuati del dominio androcentrico ed eteronormativo, con ostilità nei confronti della presenza di gay e lesbiche nei loro spazi di pratica.

In questi giorni ci ha sorpreso la notizia che Jakub Jankto, calciatore del Getafe – attualmente in prestito allo Sparta Praga – si sia pubblicamente dichiarato omosessuale, utilizzando i suoi social.

Che questo fatto sia una notizia rilevante la dice lunga sulla realtà del calcio e su ciò che il calcio deve essere nel 21° secolo. Con questa dichiarazione, Jakub Jankto diventa il primo giocatore del campionato maschile spagnolo a dichiarare pubblicamente di essere omosessuale, guidando il necessario cambiamento di cui il calcio ha bisogno.

La risposta mostrata dal calcio spagnolo e internazionale, con messaggi di sostegno da UEFA, La Liga, club di calcio come Barcellona, ​​​​Juventus, Bayern Monaco o Ajax, o le proprie squadre, Getafe e Sparta a Praga, è possibile pensare che qualcosa si muova nelle viscere delle istituzioni di questo sport.

Comprensione e accettazione

Quello che sta vivendo il giocatore del Getafe è qualcosa di simile a quello che visse anni fa l'olimpionico di pallanuoto Víctor Gutiérrez, comprensione e accettazione.

Non c'è dubbio che sia una buona notizia che un calciatore abbia il coraggio di esprimere liberamente il proprio orientamento sessuale senza paura di essere ripudiato, minacciato di morte o vessato, per un motivo così basilare come l'accettazione della sua natura e del suo diritto individuale. Qualcosa che non è normale all'interno di questo sport, che ancora oggi continua a rappresentare un anacronismo rispetto al passato in termini di valori di genere e orientamento sessuale.

Non a caso, la storia recente del calcio ci ha lasciato il ricordo di autentici drammi dopo l'esposizione pubblica di molti di questi atleti. Un esempio noto è quello di Justin Fashanu, che dopo aver rivelato la sua condizione sessuale finì per suicidarsi sotto false accuse e pressioni di allenatori, atleti e media. Un altro caso è quello dell'arbitro di calcio di Cadice Jesús Tomillero, che, dopo essere stato insultato e aggredito fisicamente in diverse occasioni, e dopo continue minacce di morte per aver reso pubblica la sua omosessualità, ha iniziato a essere scortato dagli agenti di polizia ai campi di calcio per garantire la sua sicurezza e integrità personale, fino a quando non ha preso la decisione finale di interrompere l'arbitrato.

Quando le istituzioni pubbliche sono il nemico

In alcune occasioni, questo clima di rifiuto e di persecuzione è promosso, o almeno condonato, dalle istituzioni pubbliche. Questo è l'esempio di quanto accaduto ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi (Russia) nel 2014. E vicino alle nostre date resta l'episodio in cui la UEFA vietò di illuminare lo stadio con la bandiera LGBT nella partita tra Germania e Ungheria del 2021. Che dire dei Mondiali 2022 in Qatar.

Nonostante tutto, qualcosa sembra essere accaduto negli ultimi anni all'interno del calcio. Joshua Cavallo, centrocampista australiano dell'Adelaide United, ha fatto coming out pubblicamente nel 2021, proprio come ha fatto più recentemente Jake Daniels nel calcio inglese.

I Mondiali di calcio del 2022 in Qatar hanno aperto un dibattito senza precedenti nella storia del calcio sull'omofobia in campo sportivo, con numerose manifestazioni di denuncia pubblica da parte di squadre europee, atleti e funzionari pubblici. Tutto, quindi, fa pensare che il calcio sia destinato a riconoscere la diversità sessuale in campo oltre che a standard di normalità per il secolo in cui ci troviamo.

Davvero non ci sono gay nel calcio?

Non a caso, non è normale che "non esista un calciatore gay", come spesso si sostiene, poi, tenendo conto che in uno degli ultimi studi sulla popolazione LGTBI in EuropaSi è concluso che almeno il 6% della popolazione europea si considera gay o lesbica, con Germania (7,4%), Spagna (6,95%) e Regno Unito (6,5%) che occupano le prime tre posizioni. Con probabilità, almeno una percentuale approssimativa dovrebbe rappresentare la frequenza media delle persone LGTBI nel campo dello sport. Se questa ipotesi si avverasse, significherebbe che in Spagna 384 dei 5.494 atleti di alto livello che il Consiglio superiore dello sport ha catalogato nel 2021 apparterrebbero a una minoranza sessuale. Sfortunatamente, la pressione e il clima che queste minoranze sperimentano nello sport sono spesso ostili, quindi non sorprende che queste percentuali possano essere inferiori nel calcio maschile.

Continua la lettura su The Conversation


Fonte: The Conversation

Autore:  - 

Licenza: Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Internazionale.


Articolo tratto interamente da 
The Conversation



Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono in moderazione e sono pubblicati prima possibile. Si prega di non inserire collegamenti attivi, altrimenti saranno eliminati. L'opinione dei lettori è l'anima dei blog e ringrazio tutti per la partecipazione. Vi ricordo, prima di lasciare qualche commento, di leggere attentamente la privacy policy. Ricordatevi che lasciando un commento nel modulo, il vostro username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile, inoltre potrà portare al vostro profilo a seconda della impostazione che si è scelta.