Articolo da The Conversation
Questo articolo è stato tradotto automaticamente. La traduzione rende il senso dell’articolo, tuttavia consigliamo di leggere il testo originale su The Conversation
Senza coscienza morale non c'è umanità possibile. Era quello che ci ha mostrato la storia di William Wilson, di Edgar Allan Poe. Ogni volta che Wilson stava per commettere un atto immorale, un altro William Wilson, la personificazione della sua coscienza, sembrava inaspettatamente fermarlo con un "sussurro appena percettibile".
Ma la coscienza morale esige sempre un prezzo elevato. Lo dimostra la storia di Claude Eatherly, pilota dello Straight Flush, incaricato di garantire che le condizioni meteorologiche fossero adeguate nella missione di sganciare la bomba atomica su Hiroshima. Diede il segnale di "via" all'attentatore Enola Gay e fece il suo dovere di soldato.
Sussurra Hiroshima
Tuttavia, il semplice obbedire non lo esonerava dall'ascoltare i sussurri della coscienza. Continuava a immaginare l'inferno che aveva contribuito a causare obbedendo a quegli ordini. Come si può rimanere impassibili di fronte a tale barbarie? La cosa strana sarebbe stata dormire il sonno dei giusti.
Nei suoi incubi, una voce interiore gli ricordava l'orrore di massacrare ottantamila persone in un istante. Nei giorni e nei mesi successivi, la tempesta di fuoco che ha bruciato la città e le radiazioni hanno causato sofferenze atroci a decine di migliaia di persone. Come poteva Eatherly aggirare l'angoscia della sua responsabilità? Come sbarazzarsi delle immagini orribili di migliaia di corpi dilaniati dal fuoco?
In Giappone, i sopravvissuti alla bomba atomica sono stati stigmatizzati, discriminati perché si credeva che le radiazioni fossero contagiose. Erano chiamati hibakusha e sono stati colpiti da deturpazioni fisiche, mutilazioni e malattie da radiazioni come il cancro. A peggiorare le cose, la pioggia nera diffondeva particelle radioattive e, vista la scarsità d'acqua, i disperati sopravvissuti aprivano la bocca al cielo per dissetarsi.
La cieca obbedienzaA volte il dovere è dovere. E i sussurri della coscienza si zittiscono quando si trovano giustificazioni, per quanto maligne. Potremmo dirci “Stavo semplicemente eseguendo degli ordini, quindi non sono responsabile”. Oppure "non era possibile agire diversamente" e "il fine giustifica i mezzi". Sono meccanismi per mitigare la tensione psicologica chiamata dissonanza cognitiva, cioè il disagio che proviamo perché ciò che facciamo contraddice le nostre convinzioni e i nostri valori morali.
L'obbedienza cieca ci solleva dalla responsabilità morale delle nostre azioni. È come prendere un tranquillante che anestetizza la coscienza e ci rende insensibili al dolore degli altri. Finiamo per diventare semplici pezzi di un grande ingranaggio, come ha avvertito lo scrittore Ernesto Sábato. E una parte intercambiabile non deve avere una coscienza morale ma semplicemente funzionare come un automa.
Mai dimenticare.
RispondiElimina👍
Elimina