"I vuoti di oblio non esistono. Nessuna cosa umana può essere cancellata completamente e al mondo c'è troppa gente perché certi fatti non si risappiano: qualcuno resterà sempre in vita per raccontare. E perciò nulla può mai essere praticamente inutile, almeno non a lunga scadenza."
I commenti sono in moderazione e sono pubblicati prima possibile. Si prega di non inserire collegamenti attivi, altrimenti saranno eliminati. L'opinione dei lettori è l'anima dei blog e ringrazio tutti per la partecipazione. Vi ricordo, prima di lasciare qualche commento, di leggere attentamente la privacy policy. Ricordatevi che lasciando un commento nel modulo, il vostro username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile, inoltre potrà portare al vostro profilo a seconda della impostazione che si è scelta.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni clicca su ulteriori informazioni. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando lo scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso a tutti i cookie", close: "OK", learn: "Ulteriori informazioni", link:"http://websulblog.blogspot.it/p/privacy-e-cookie-policy.html
Caro Vincenzo, frasi e parole che ci portano alla realtà
RispondiEliminaCiao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Buona domenica Tomaso.
EliminaSperiamo sia così, io ho così paura che la memoria vacilli e il mondo rifaccia certi eclatanti errori!
RispondiEliminaPurtroppo l'umanità continua a sbagliare.
EliminaMa i negazionisti faranno di tutto per seppellire la verità.
RispondiEliminaBuona domenica!
Niente può essere cancellato, la storia insegna tanto.
EliminaL'oblio attenua, non cancella.
RispondiEliminaSenza dubbio.
EliminaA me preoccupa non l'oblio, ma il riscrivere la storia.
RispondiEliminaHo paura che questo possa avvenire in futuro..
Ciao Cav
Speriamo di no, ma il pericolo esiste.
Elimina