sabato 10 febbraio 2024

I crimini fascisti nei Balcani



Articolo da Rivoluzione

I dieci anni passati dalla presentazione della legge per l’istituzione del giorno del ricordo, votata poi da tutto l’arco parlamentare con poche eccezioni, non hanno certo attenuato il carattere mistificatorio di questa ricorrenza. Già la scelta della data, così vicina a quella del 27 di gennaio, giorno dell’abbattimento nel 1945 dei cancelli di Auschwitz e commemorazione a livello internazionale  delle vittime del nazismo, le tenderebbe a confondere e unificare.

In realtà il 10 febbraio 1947 il trattato di pace che fu firmato a Parigi con le potenze alleate vincitrici della guerra, considerava l’Italia sì cobelligerante contro la Germania dopo l’armistizio, ma pienamente corresponsabile della guerra di  aggressione intrapresa e per questo punita. Lo stesso testo della legge dove si parla di tutte le “tormentate vicende del confine orientale”, viene poi travisato nella realtà quando vengono solo ricordate foibe ed esodo, dimenticando proprio le guerre  di aggressione a Russia, Grecia e Jugoslavia. Tra l’altro in questi ultimi territori  i crimini italiani e fascisti non cominciarono neanche con la seconda guerra mondiale ma nel ventennio precedente al termine della prima, quando  l’Istria, regione multietnica e multilingue,  venne ceduta dall’Impero Asburgico all’Italia che impose la sua politica di snazionalizzazione fatta di persecuzioni, privazioni linguistiche e culturali verso sloveni e croati.

L’aggressione delle forze dell’asse il 6 aprile 1941 al regno di Jugoslavia a livello di vera e propria guerra non dichiarata portò alla smembramento dello stesso e all’annessione di parti del territorio occupato, abitato da popolazioni slave, con la creazione di nuove province e protettorati.

Complessivamente si stima che nei territori dei Balcani controllati dal regime fascista tra l’aprile del 1941 e il settembre 1943 almeno 350.000 persone siano morte per cause connesse all’attività delle forze d’occupazione, nelle prigioni e nei  campi di concentramento gestiti dagli italiani, vittime di rastrellamenti, fucilazioni e rappresaglie antipartigiane.  Nei territori occupati 250000 furono le vittime jugoslave,  mentre almeno 100000 le vittime greche non solo della repressione diretta ma anche di una tremenda carestia alimentare causata dalla disorganizzazione dell’amministrazione italiana. Queste cifre, fornite già nell’immediato dopoguerra dalla documentazione ufficiale jugoslava, sono confermate dai dossier della Commissione per i crimini di guerra delle Nazioni Unite, raccolti a suo tempo ma solo recentemente utilizzati per la prima volta per il documentario Fascist legacy. Realizzato nel 1989 per la Bbc e acquistato dalla Rai non fu poi mai messo in onda, almeno dalla tv pubblica (caso unico al mondo, secondo la Bbc stessa, di documentario comprato e subito archiviato).

La politica di Mussolini

Dopo la prima guerra mondiale i pregiudizi antislavi presenti nella classe dirigente italiana come elementi del nazionalismo e dell’irredentismo furono ben esemplificati da Mussolini che nel 1920 disse a Pola che bisognava “espellere questa razza barbara, inferiore slava da tutto l’Adriatico” . Una volta al potere il fascismo trasformò in legge tutto questo e gli oppositori alle politiche di snazionalizzazione e discriminazione fascista furono la maggioranza dei condannati del Tribunale Speciale (di 47 condanne a morte, 36 riguardavano sloveni e croati e 26 furono eseguite).

I programmi di “bonifica nazionale” del cosiddetto “fascismo di frontiera” degli anni venti e trenta trovarono attuazione già nel giugno 1940, quando il governatore della provincia dell’Istria propose d’istituire, tra Verona e Trento, campi di concentramento per gli slavi di quelle terre sospettati di sentimenti anti italiani. Il resto lo fecero, dopo l’occupazione dei territori jugoslavi nel 1941, le truppe del regio esercito comportandosi come veri e propri colonizzatori, portatori di una presunta superiore civiltà latina.

A questa civilizzazione forzata si opposero le popolazioni dei territori jugoslavi, arrivando a una rivolta che da insurrezione armata si trasformò poi in guerra di liberazione nazionale con un forte esercito partigiano. Le truppe italiane di occupazione, insieme con le altre forze dell’asse, applicarono misure da stato d’assedio giustificando distruzioni, deportazioni e fucilazioni al fatto di trovarsi di fronte a una popolazione che, non volendosi sottomettere o farsi assimilare, veniva considerata alla stregua di barbari da punire. In queste operazioni poi gli italiani si servirono  anche di reparti di collaborazionisti come i fascisti croati ustascia o i cetnici nazionalisti serbi.

Nella provincia di Lubiana occupata e annessa dopo lo smembramento della Jugoslavia già nel settembre 1941 si applicava la pena di morte per il semplice possesso di materiale e pubblicazioni sovversive. Ogni azione partigiana prevedeva in risposta fucilazioni tra ostaggi civili. La famigerata circolare 3C del generale Mario Roatta, nella quale si leggeva che “il trattamento da fare ai ribelli non deve essere sintetizzato dalla formula dente per dente ma bensì testa per dente“ prevedeva le disposizioni su come effettuare rastrellamenti nelle zone rurali e rompere così l’appoggio popolare al movimento di liberazione. Il testo ordinava la fucilazione immediata di catturati in sospetto di essere partigiani, l’uccisione indiscriminata di ostaggi a discrezione dei comandanti impegnati nell’azione, l’internamento delle famiglie dei sospetti nei campi di concentramento, la distruzione totale delle abitazioni nelle zone interessate dalle operazioni con incendi attuati da reparti chimici, lanciafiamme, bombardamenti.

In Slovenia il totale dei villaggi distrutti  dalle truppe italiane nel luglio 1942 era di 104 e nel complesso 60000 persone, il 18% degli abitanti della provincia di Lubiana  furono deportati nei circa 200 campi di concentramento presenti su tutto il territorio italiano. Per risolvere il problema dell’italianizzazione di questa nuova provincia  l’obiettivo finale era, per il generale Mario Robotti, il trasferimento e l’internamento di tutti gli sloveni, sostituendoli con italiani, facendo così coincidere le frontiere razziali con quelle politiche.

Continua la lettura su Rivoluzione


Fonte: 
Rivoluzione


Autore: 
Ivan Serra


Articolo tratto interamente da 
Rivoluzione.red


2 commenti:

I commenti sono in moderazione e sono pubblicati prima possibile. Si prega di non inserire collegamenti attivi, altrimenti saranno eliminati. L'opinione dei lettori è l'anima dei blog e ringrazio tutti per la partecipazione. Vi ricordo, prima di lasciare qualche commento, di leggere attentamente la privacy policy. Ricordatevi che lasciando un commento nel modulo, il vostro username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile, inoltre potrà portare al vostro profilo a seconda della impostazione che si è scelta.