lunedì 27 giugno 2011

27 giugno 1980-DC9 I-TIGI Itavia IH870, in volo da Bologna a Palermo, partito con due ore di ritardo, esplode nei cieli di Ustica

45724 800627 I-TIGI
Con strage di Ustica è indicato il disastro aereo in cui persero la vita 81 persone nel cielo tra le isole di Ustica e Ponza, venerdì 27 giugno 1980, quando l'aereo di linea Douglas DC-9 I-TIGI, appartenente alla compagnia aerea Itavia, si squarciò in volo senza preavviso e scomparve in mare.
Dopo oltre trent'anni di inchieste, molti aspetti di questo disastro, tra i quali le cause stesse, non appaiono ancora chiariti.
Alle 20:08 del 27 giugno 1980 il volo IH870 diretto da Bologna a Palermo parte, con due ore di ritardo, e si svolge regolarmente nei tempi e sulla rotta previsti fino all'ultimo contatto radio tra velivolo e controllore procedurale di Roma Controllo, che avviene alle 20:58.
Alle 21:04, chiamato per l'autorizzazione di inizio discesa su Palermo, il volo IH870 non risponde. L'operatore di Roma reitera invano le chiamate; lo fa chiamare, sempre senza ottenere risposta, anche da due voli dell'Air Malta KM153, che segue sulla stessa rotta, e KM758; dal radar militare di Marsala e dalla torre di controllo di Palermo. Passa senza notizie anche l'orario di arrivo a destinazione, previsto per le 21:13.
Alle 21:25 il comando del Soccorso Aereo di Martina Franca assume la direzione delle operazioni di ricerca, allerta il 15º Stormo a Ciampino, sede degli elicotteri HH-3F del Soccorso Aereo.
Alle 21:55 decolla il primo HH-3F e inizia a perlustrare l'area presunta dell'eventuale incidente. L'aereo è ormai disperso.
Nella notte numerosi elicotteri, aerei e navi partecipano alle ricerche nella zona. Solo alle prime luci dell'alba viene individuata da un elicottero HH-3F del Soccorso Aereo alcune decine di miglia a nord di Ustica, una chiazza oleosa. Poco dopo raggiunge la zona un Breguet Atlantic dell'Aeronautica e vengono avvistati i primi relitti e i primi cadaveri. È la conferma che il velivolo è precipitato in quella zona del Tirreno dove la profondità supera i tremila metri

Le vittime del disastro furono ottantuno, di cui tredici bambini, ma si ritrovarono e recuperarono i corpi di sole trentotto persone.
Sulle sette salme disposte per l'autopsia furono riscontrati sia grandi traumi da caduta a livello scheletrico e viscerale sia lesioni enfisematose polmonari da decompressione (l'aereo si era dunque aperto in volo). Nelle perizie gli esperti affermarono che l'instaurarsi degli enfisemi da depressurizzazione precedette cronologicamente tutte le altre lesioni riscontrate, ma non causò direttamente il decesso dei passeggeri facendo loro perdere solo conoscenza. La morte sopravvenne soltanto in seguito a causa di fatali traumi, riconducibili, assieme alla presenza di schegge e piccole parti metalliche in alcuni dei corpi, a reiterati urti con la struttura dell'aereo in caduta.

Continua la lettura su Wikipedia, l'enciclopedia libera.



Questo articolo è pubblicato nei termini della GNU Free Documentation License. Esso utilizza materiale tratto da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Photo credit Werner Fischdick, uploaded by Jollyroger at it.wikipedia (Werner Fischdick) [CC-BY-SA-2.5 o GFDL], attraverso Wikimedia Commons

10 commenti:

  1. Pagina tristissima della storia italiana :-(

    RispondiElimina
  2. Me lo ricordo come fosse ieri...pochi giorni prima perdevo mio padre e questo disastro aereo l'ho collegato a quel brutto periodo...
    Ciao, cavaliere, buon inizio di settimana

    RispondiElimina
  3. Condivido il commento di Adriana, in tutto.
    Di questo brutto evento la verità purtroppo è stata insabbiata, anzi, annacquata...!!
    Un caro saluto.

    RispondiElimina
  4. Uno dei capitoli più bui della storia repubblicana. E la verità, temo, non la sapremo mai.

    http://sicilitudine.blogspot.com/2011/06/anniversario-31-ustica.html

    RispondiElimina
  5. Evento triste quanto misterioso. Il registro del radar strappato nella pagina di quel giorno, 12 decessi sospetti di persone che potevano sapere. Queste non possono essere casualità,non sommate tutte insieme.

    RispondiElimina
  6. oh dio che ansia!
    devo partire il 26 da bologna per palermo :S

    RispondiElimina
  7. siamo l'unico paese dell'occidente che non è riuscito a fare luce su nessuna delle stragi.....

    RispondiElimina
  8. Già, una bruttissima storia.. nonostante avessi solo 13 anni, lo ricordo bene e ricordo anche gli insabbiamenti, i processi e il ridicolo risarcimento... una storia sempre più triste!

    RispondiElimina
  9. una delle pagine della storia italiana che lasciano l'amaro in bocca e tante domande senza risposta.
    Buona serata

    RispondiElimina
  10. A 31 anni di distanza ancora non si è fatto luce che vergogna!

    RispondiElimina

I commenti sono in moderazione e sono pubblicati prima possibile. Si prega di non inserire collegamenti attivi, altrimenti saranno eliminati. L'opinione dei lettori è l'anima dei blog e ringrazio tutti per la partecipazione. Vi ricordo, prima di lasciare qualche commento, di leggere attentamente la privacy policy. Ricordatevi che lasciando un commento nel modulo, il vostro username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile, inoltre potrà portare al vostro profilo a seconda della impostazione che si è scelta.