Articolo da Capire
Questo articolo è stato tradotto automaticamente. La traduzione rende il senso dell’articolo, tuttavia consigliamo di leggere il testo originale su Capire
I militanti sudanesi esaminano gli impatti del conflitto che ha già lasciato 10 milioni di persone sfollate
Da aprile 2023, una violenta guerra civile sta colpendo il Sudan in una battaglia per il potere e il territorio condotta tra le forze armate sudanesi e il gruppo paramilitare noto come Rapid Support Forces (RSF). Dall'inizio di questa nuova fase del conflitto, più di 10 milioni di persone sono state sfollate e quasi il 70 percento della popolazione sta morendo di fame.
La storia delle guerre civili nel paese non è recente. Sin dalle lotte per l'indipendenza, il Sudan ha vissuto una serie di conflitti interni, alimentati da battaglie e interferenze straniere. La prima guerra civile, tra il 1955 e il 1972, ha segnato le differenze tra il sud e il nord del paese, poiché i sudisti chiedevano maggiore autonomia regionale. Un altro conflitto è scoppiato nel 2003 e da allora è in corso nel Darfur, una regione ricca di risorse naturali come l'oro. L'attuale guerra è scoppiata a causa di disaccordi sul periodo di integrazione per la RSF nelle Forze armate, come parte delle richieste irrisolte della Rivoluzione popolare sudanese del 2018.
Questo articolo raccoglie le analisi presentate durante le attività "Guerra in Sudan: prospettive di sinistra", tenutesi dall'Assemblea popolare internazionale (IPA), Peoples Dispatch e Madaar Magazine nel luglio 2024 e "Mappare la rotta dei conflitti africani dimenticati" organizzate dalla Marcia mondiale delle donne in Sud Africa a settembre.
Battaglia per i territori e la ricchezza naturale
Niamat Kuku, membro del Comitato centrale del Partito comunista del Sudan e attivista per i diritti umani, afferma che il contesto prima della guerra e nel periodo di transizione era di intensa lotta di classe. "Coloro che si opponevano alla rivoluzione si schieravano contro tutte le donne, i contadini e tutti gli altri segmenti sociali, fatta eccezione per la politica islamica", sostiene Niamat. Questa opposizione antipopolare era fortemente sostenuta da forze straniere: "ci siamo trovati di fronte alle minacce delle forze straniere, all'interferenza e all'intervento in Sudan, incluso l'intervento dell'Egitto e degli Emirati Arabi, paesi che hanno un enorme interesse nelle nostre risorse".
Le interferenze internazionali aumentarono mentre si stava svolgendo la rivoluzione sudanese, poiché parte della lotta riguardava la sovranità nazionale sulle risorse del paese. "La posizione geografica del Sudan apre la strada verso il Mediterraneo o verso l'Oceano Atlantico. Abbiamo una grande riserva di acqua dolce, terreni agricoli fertili, minerali, uranio, oro, argento, persino la qualità della nostra sabbia è ottima. Abbiamo una popolazione diversificata e un grande patrimonio umanitario e di civiltà. Tutti questi sono elementi che rendono il Sudan interessante per molte forze regionali e internazionali", Randa Mohammed, membro della Sudanese Women's Union.
Le forze e le organizzazioni rivoluzionarie hanno denunciato il colpo di stato in corso dalla fine del 2021. Le caratteristiche della guerra sono diventate più chiare man mano che venivano importate sempre più armi dall'estero. "Questa non è puramente una guerra economica tra due generali, e non è nemmeno un conflitto tra un generale nazionale e potenze esterne, ma è un conflitto guidato da programmi esterni che stanno manipolando l'ambiente sociale. Siamo circondati da paesi e governi che sono totalmente contrari ad avere un nuovo governo democratico in Sudan", aggiunge Niamat.
Attacchi alle istituzioni sanitarie, impatti sulla vita delle persone
La dottoressa Ihisan Fagiri, anche lei membro della Sudanese Women's Union, ha affermato che la guerra violenta in corso attacca essenzialmente il popolo sudanese che ha combattuto nella rivoluzione del dicembre 2018. Da allora, entrambe le parti hanno commesso crimini contro l'umanità, che hanno avuto un impatto notevole, soprattutto sul già fragile sistema sanitario del paese. "Il nostro settore sanitario è stato indebolito dal Fondo monetario internazionale, che ha portato all'esaurimento delle risorse degli ospedali, alla chiusura e alla privatizzazione di tutti i servizi sanitari", afferma Ihisan.
Dopo lo scoppio della guerra, il 15 aprile 2023 , l'impatto sulle istituzioni sanitarie è stato molto grave, poiché la maggior parte degli ospedali è stata presa in consegna da gruppi di miliziani o distrutta dall'esercito. Secondo il rapporto preliminare del Doctors' Union Committee, presentato da Ihisan durante l'attività della Marcia mondiale delle donne, durante le prime due settimane di guerra nella capitale Khartoum, oltre il 70 percento degli ospedali era fuori servizio o distrutto. "Il primo ospedale occupato dalla milizia è stato l'ospedale di maternità di Omdurman. Questo ci dà un indizio sulla loro mentalità nei confronti delle donne e della loro salute, e su come le donne stanno pagando il conto di questa guerra", denuncia Ihisan Fagiri.
Il deterioramento dell'assistenza sanitaria in Sudan è stato esacerbato da diversi altri fattori, tra cui la carenza di acqua potabile, servizi igienici di base inadeguati e mancanza di igiene di base. La situazione è peggiorata durante le catastrofi aggravate dalla crisi climatica, tra cui forti piogge e inondazioni, che hanno distrutto case e lasciato molte persone senza casa, aumentando la diffusione di malattie come diarrea, malaria, dissenteria, febbre tifoide. Non solo, la popolazione del paese sta anche lottando con blackout e la mancanza di cure adeguate per i corpi delle vittime del conflitto.
Omayma Elmardi, del WMW Sudan, ha parlato degli impatti della guerra sui diversi gruppi etnici e sulle donne e le ragazze sudanesi. "La guerra ha causato spostamenti di massa, uccisioni tra i rifugiati civili, distruzione di istituzioni pubbliche, mercati, ospedali e proprietà. Le donne e le ragazze temono per la loro sicurezza personale nelle zone di conflitto e sono soggette a tutti i tipi di violenza, mancanza di servizi sanitari, cibo, sicurezza e protezione".
Migrazione forzata
Le donne e le loro famiglie sono state costrette a lasciare le loro case per fuggire dalla violenza. Sono state supportate da comitati di resistenza composti da diverse entità che organizzano, ad esempio, la distribuzione di cibo. "Ma il supporto umanitario è molto scarso e basso. L'Organizzazione delle Nazioni Unite afferma di fornire assistenza umanitaria a cinque milioni di persone, ma almeno 15 milioni hanno ancora bisogno di un supporto umanitario e ora 25 milioni, sui 47 milioni della popolazione complessiva in Sudan, sono a rischio carestia e soffrono di malnutrizione e fame. Nel campo di Zamzam, ogni ora muoiono due bambini", denuncia Randa Mohammed.
Lo sfollamento interno di milioni di persone dovuto alla violenza ha provocato un flusso di rifugiati che ha sovraffollato le poche strutture sanitarie ancora operative in alcune zone, esaurendo le risorse e rendendo più difficile soddisfare l'enorme domanda della popolazione.
I campi profughi traboccano oltre i confini del paese mentre i sudanesi cercano asilo nei paesi confinanti. In Egitto, che sta già ospitando centinaia di persone in esilio, il governo ha impedito agli avvocati di fornire assistenza per le nuove domande di asilo. In Etiopia, l'aumento della migrazione sudanese ha aggravato la crisi migratoria già esistente nel paese, che è anche il luogo in cui i migranti in fuga da altri conflitti nella regione trovano rifugio.
La vita delle donne che, in tutto il mondo, affrontano guerre o dittature è stata il punto di riflessione durante entrambe le attività, quando le sorelle del Sudan hanno espresso la loro illimitata solidarietà con le donne che resistono al conflitto e alla guerra in corso in Palestina e nella Repubblica Democratica del Congo. Come ha detto Ihisan, "di solito, durante qualsiasi conflitto, le spade vengono rivolte verso le donne che pagano il prezzo della guerra attraverso uccisioni, spostamenti e stupri". Di fronte a ciò, il femminismo deve essere posizionato in modo potente nella lotta contro la guerra, il genocidio e i conflitti armati guidati dall'avidità imperialista, che distruggono vite e comunità. Ihisan aggiunge: "Dobbiamo fermare questa guerra e avere passaggi e percorsi sicuri e protetti per consegnare medicine e cibo. La Sudanese Women's Union sostiene la partecipazione delle donne a tutti i passaggi per ripristinare la pace. Questo è il passo più importante per fermare la guerra".
Continua la lettura su Capire
Fonte: Capire
Autore: testo di Bianca Pessoa, a cura di Helena Zelic e Tica Moreno - tradotto dal portoghese da Aline Scátola
Articolo tratto interamente da Capire
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono in moderazione e sono pubblicati prima possibile. Si prega di non inserire collegamenti attivi, altrimenti saranno eliminati. L'opinione dei lettori è l'anima dei blog e ringrazio tutti per la partecipazione. Vi ricordo, prima di lasciare qualche commento, di leggere attentamente la privacy policy. Ricordatevi che lasciando un commento nel modulo, il vostro username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile, inoltre potrà portare al vostro profilo a seconda della impostazione che si è scelta.