Dagli scenari memorabili alle espressioni che tuttora riecheggiano nelle nostre chiacchierate, Fantozzi rappresenta molto più di un semplice personaggio: è un'allegoria del nostro irrefrenabile desiderio di scovare l'aspetto giocoso nei piccoli drammi del quotidiano.
Rievochiamo con tenerezza le sue avventure stravaganti, la sua goffaggine leggendaria e quei momenti di umanità surreale che ci hanno indotto a meditare sul valore della fatica e della resilienza.
Cinquant'anni di comicità, cinquant'anni di quella dolce pazzia che ci ricorda di non prendere la vita eccessivamente sul serio. Auguri, Fantozzi, e grazie per averci mostrato che il vero eroismo risiede anche nella capacità di sorridere alle proprie disgrazie!
L'autore di questo post, si è riservato il diritto di restare in anonimato, quindi non verrà rivelata l'identità e la fonte.
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono in moderazione e sono pubblicati prima possibile. Si prega di non inserire collegamenti attivi, altrimenti saranno eliminati. L'opinione dei lettori è l'anima dei blog e ringrazio tutti per la partecipazione. Vi ricordo, prima di lasciare qualche commento, di leggere attentamente la privacy policy. Ricordatevi che lasciando un commento nel modulo, il vostro username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile, inoltre potrà portare al vostro profilo a seconda della impostazione che si è scelta.