Articolo da Diario Socialista
Questo articolo è stato tradotto automaticamente. La traduzione rende il senso dell’articolo, tuttavia consigliamo di leggere il testo originale su Diario Socialista
Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato che diversi paesi europei, tra cui la Francia, invieranno truppe in Ucraina dopo la fine della guerra. Tuttavia, la proposta non ha ricevuto il sostegno unanime dei paesi alleati, come ha ammesso lo stesso Macron alla stampa internazionale dopo il vertice di Parigi. Nel corso dell'incontro, a cui hanno partecipato più di 30 stati, si è raggiunto un consenso sul mantenimento delle sanzioni economiche contro la Russia.
Macron ha affermato che queste truppe non saranno una "forza di mantenimento della pace" né opereranno in prima linea, ma svolgeranno invece un "ruolo deterrente" nei punti strategici. Sebbene il Regno Unito sia stato menzionato come uno dei paesi partecipanti, non sono stati forniti dettagli sul numero di truppe o sulla loro esatta missione. Inoltre, neppure Londra e Parigi hanno una posizione comune sul coinvolgimento degli Stati Uniti: gli inglesi lo ritengono necessario, i francesi no.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha osservato che “restano molte domande sul suo funzionamento”: “Le sue azioni, le sue responsabilità, cosa può fare, come può essere utilizzato e chi ne sarà responsabile: ci sono molte domande. Finora, ci sono poche risposte”.
Per quanto riguarda le sanzioni, Macron ha insistito sul fatto che revocarle ora "sarebbe un errore", una posizione condivisa dal primo ministro britannico Keir Starmer e dal cancelliere tedesco ad interim Olaf Scholz. Zelensky ha ribadito che l’Ucraina “non rinuncerà al territorio” e ha accusato la Russia di “bloccare qualsiasi progresso nei negoziati di pace”. Nel frattempo, la mancanza di una posizione chiara da parte degli Stati Uniti sul loro sostegno a questa iniziativa europea aggiunge incertezza al futuro del conflitto.
Continua la lettura su Diario Socialista
Fonte: Diario Socialista
Autore: Diario Socialista
Articolo tratto interamente da Diario Socialista
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono in moderazione e sono pubblicati prima possibile. Si prega di non inserire collegamenti attivi, altrimenti saranno eliminati. L'opinione dei lettori è l'anima dei blog e ringrazio tutti per la partecipazione. Vi ricordo, prima di lasciare qualche commento, di leggere attentamente la privacy policy. Ricordatevi che lasciando un commento nel modulo, il vostro username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile, inoltre potrà portare al vostro profilo a seconda della impostazione che si è scelta.