Articolo da NonSoloAnimali
Il Tar della Toscana ha ratificato la decisione di fermare gli abbattimenti dei mufloni sull’Isola del Giglio, seguendo un’ordinanza emessa oggi. Questo successo è stato annunciato dalle associazioni animaliste, che hanno rappresentato le preoccupazioni riguardo alla caccia di questa specie. In seguito a un ricorso presentato precedentemente al Presidente della Repubblica, è stata confermata la sospensione degli abbattimenti durante un’udienza fissata per il 28 febbraio.
Questi mufloni sono stati introdotti sull’isola nel 1955 per preservare la specie, e appartengono alla popolazione sarda, una specie protetta. La decisione di fermare gli abbattimenti è stata accolta come una vittoria per la biodiversità, in particolare per la conservazione della popolazione sarda a rischio di estinzione. Il tribunale ha riconosciuto le argomentazioni presentate dalle associazioni contro le istituzioni coinvolte nel progetto di eradicazione.
Continua la lettura su NonSoloAnimali
Fonte: NonSoloAnimali
Autore: redazione NonSoloAnimali
Licenza:
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Articolo tratto interamente da NonSoloAnimali
Ottimo, ci sarebbe da festeggiare.
RispondiEliminaTrentino impara!!!
Ogni tanto arriva anche qualche buona notizia.
EliminaOttima notizia, sì!
RispondiEliminaSenza dubbio.
Elimina