Privacy e cookie policy

giovedì 15 maggio 2025

Solidarietà sotto sequestro: la bandiera palestinese rimossa a Putignano


A Putignano, Bari, succede che la polizia bussi a casa tua e ti chieda di togliere la bandiera palestinese dal balcone. Perché? Perché passa il Giro d’Italia, e quella bandiera potrebbe finire inquadrata dalle telecamere nazionali. Sì, avete capito bene: una bandiera, simbolo di solidarietà verso un popolo che da mesi subisce violenze, diventa un problema di "ordine pubblico" solo perché c’è una gara di biciclette in strada.

Sofia Mirizzi, la donna che ha esposto la bandiera, racconta che non stavano infrangendo alcuna legge, non disturbavano nessuno, stavano solo esercitando il diritto di espressione nel proprio spazio privato. Eppure, la polizia è salita a casa loro e ha chiesto di toglierla, senza spiegazioni chiare, solo con un “sarebbe opportuno”. Alla fine l’hanno tolta, ma la domanda resta: da quando esprimere solidarietà pacifica diventa un problema? Da quando un gesto civile e umano è considerato una minaccia?

Questo episodio è un pugno nello stomaco alla libertà di espressione, un segnale preoccupante che non può passare sotto silenzio. La bandiera palestinese non è odio, è un grido di umanità. E se per una gara sportiva dobbiamo censurare questo, allora qualcosa non va nel nostro modo di intendere la democrazia.

Perché la libertà di esprimere solidarietà non può essere messa in quarantena solo perché passa il Giro d’Italia sotto casa. Punto!

Immagine generata con intelligenza artificiale



4 commenti:

  1. Le solite schifezze italiane,io a casa mia espongo la bandiera che voglio.
    Ciao

    RispondiElimina
  2. Un Giro d'Italia che fa le prime tre tappe in Albania come accordo per gli immigrati da "ospitare" la dice già lunga..

    RispondiElimina

I commenti sono in moderazione e sono pubblicati prima possibile. Si prega di non inserire collegamenti attivi, altrimenti saranno eliminati. L'opinione dei lettori è l'anima dei blog e ringrazio tutti per la partecipazione. Vi ricordo, prima di lasciare qualche commento, di leggere attentamente la privacy policy. Ricordatevi che lasciando un commento nel modulo, il vostro username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile, inoltre potrà portare al vostro profilo a seconda della impostazione che si è scelta.