Privacy e cookie policy

giovedì 29 maggio 2025

Strage Heysel: 40 anni dopo

Table commemorating Heysel tragedy

Quarant'anni sono trascorsi da quella drammatica sera del 29 maggio 1985, quando lo stadio Heysel a Bruxelles si tramutò in un teatro di incubi durante la finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool. In quella notte, una carica degli hooligan inglesi scatenò una ressa nel settore Z, che causò la morte di 39 persone e il ferimento di più di 600 tifosi, tutti lì per sostenere la propria squadra del cuore.

L'angoscia e l'orrore di quella serata sono indimenticabili, poiché la gioia dello sport fu macchiata dalla violenza e dalla tragedia. Molti di quei tifosi non tornarono mai alle loro case, e ancora oggi quella ferita è aperta, un avvertimento per tutti noi affinché restiamo attenti contro la violenza negli stadi.

Nonostante tutto, la partita si disputò in un'atmosfera irreale e gravosa di tensione, con la Juventus che vinse 1-0 grazie a un rigore di Platini. Ma quella coppa è intrisa di sangue e dolore, e i festeggiamenti finali appaiono quasi un'assurdità rispetto a quanto accaduto.

Commemorare oggi quei 39 tifosi e i molti feriti non solo vuol dire onorare la loro memoria, ma anche impegnarsi a costruire un calcio e uno sport più sicuri, lontani dalla violenza e dal fanatismo cieco. Il ricordo è l'unica via per evitare che tragedie simili si ripetano.

L'autore di questo post, si è riservato il diritto di restare in anonimato, quindi non verrà rivelata l'identità e la fonte.

Autore: Anonimo

Licenza: pubblicato e concesso su richiesta dell'autore

Quest’articolo è stato condiviso e segnalato dal suo autore. Se vuoi pubblicare i tuoi post in questo blog, clicca qui

Photo credit Randy110912, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons


2 commenti:

  1. Una pagina vergognosa di incompetenza, imbecillità e ottusità da parte di tutti i protagonisti.

    RispondiElimina

I commenti sono in moderazione e sono pubblicati prima possibile. Si prega di non inserire collegamenti attivi, altrimenti saranno eliminati. L'opinione dei lettori è l'anima dei blog e ringrazio tutti per la partecipazione. Vi ricordo, prima di lasciare qualche commento, di leggere attentamente la privacy policy. Ricordatevi che lasciando un commento nel modulo, il vostro username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile, inoltre potrà portare al vostro profilo a seconda della impostazione che si è scelta.