Non trovatelo naturale
"E – vi preghiamo – quello che succede ogni giorno non trovatelo
naturale. Di nulla sia detto: "è naturale" in questi tempi di sanguinoso
smarrimento, ordinato disordine, pianificato arbitrio, disumana
umanità, così che nulla valga come cosa immutabile."
Bertolt Brecht
Tratto da L'eccezione e la regola di Bertolt Brecht
Photo credit Bundesarchiv, Bild 183-W0409-300 / Kolbe, Jörg / CC-BY-SA [CC-BY-SA-3.0-de], attraverso Wikimedia Commons
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni clicca su ulteriori informazioni. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando lo scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso a tutti i cookie", close: "OK", learn: "Ulteriori informazioni", link:"http://websulblog.blogspot.it/p/privacy-e-cookie-policy.html
Grande intellttuale, che ho letto, ho visitato la sua tomba e visto il suo teatro ... anche per me, chi trova naturale certe cose assurde della vita, perché sono così, pur essendo sbagliate in modo evidente, mi fa venire il nervosto. Bellissima frase.
RispondiEliminaUna frase significativa.
EliminaE' naturale l'assuefazione, invece?
RispondiEliminaSembra la realtà odierna.
Elimina"E' naturale" mi ricorda un po' "Non sono razzista ma..", "Ho un amico gay ma...".
RispondiEliminaBrect come sempre inappuntabile :)
Riccardo hai colto in pieno, il significato della frase.
EliminaLe assonanze con quegli anni mi fanno paura
RispondiEliminaLa situazione attuale.
Elimina