"L'educazione dovrebbe mirare alla libertà della mente dei giovani, e non al suo imprigionamento in una rigida armatura di dogmi destinati a proteggerla, nella vita, contro i pericoli dell'evidenza imparziale. Il mondo necessita di menti e di cuori aperti, non di rigidi sistemi, vecchi o nuovi che siano."
Qualcuno pure vien fuori libero nella mente, però... viene estromesso dall'"odiato" sistema. E darsi da vivere così messo è molto molto difficile. Aspettando che prima o poi libertà e merito paghino per quel che si è davvero e non per come appare, non ci resta che nutrire speranza. La speranza "entusiasta" appartiene, sì ad una mente libera! Un caro saluto. Mary
E' la storia della testa ben fatta: alla fine senza una vera educazione di corpo, mente e spirito è impossibile forgiare una buona società. Un abbraccio
I commenti sono in moderazione e sono pubblicati prima possibile. Si prega di non inserire collegamenti attivi, altrimenti saranno eliminati. L'opinione dei lettori è l'anima dei blog e ringrazio tutti per la partecipazione. Vi ricordo, prima di lasciare qualche commento, di leggere attentamente la privacy policy. Ricordatevi che lasciando un commento nel modulo, il vostro username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile, inoltre potrà portare al vostro profilo a seconda della impostazione che si è scelta.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni clicca su ulteriori informazioni. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando lo scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso a tutti i cookie", close: "OK", learn: "Ulteriori informazioni", link:"http://websulblog.blogspot.it/p/privacy-e-cookie-policy.html
Condivido queste belle parole!Olga
RispondiEliminaQualcuno pure vien fuori libero nella mente, però... viene estromesso dall'"odiato" sistema.
RispondiEliminaE darsi da vivere così messo è molto molto difficile.
Aspettando che prima o poi libertà e merito paghino per quel che si è davvero e non per come appare, non ci resta che nutrire speranza.
La speranza "entusiasta" appartiene, sì ad una mente libera!
Un caro saluto.
Mary
Già.. ma come si fa ad aprire menti e cuori? Io ci provo.. ma a volte il muro è davvero alto!
RispondiEliminaCondivido il pensiero di Russel.
RispondiEliminasono pienamente dacordo!
RispondiEliminaBuona serata
quanta verità....sopratutto le menti....notte!
RispondiEliminaE' la storia della testa ben fatta: alla fine senza una vera educazione di corpo, mente e spirito è impossibile forgiare una buona società.
RispondiEliminaUn abbraccio