Articolo da Associazione Luca Coscioni
Filomena Gallo commenta: “La nostra è una legge di civiltà, ottenuta grazie alla disobbedienza civile e alla partecipazione popolare. Ora la approvino le altre Regioni”
La segretaria aggiunge: “Sulle cure palliative, pronti ad allearci anche con i nostri ‘avversari'”
“Siamo grati alle Consigliere e ai Consiglieri della Regione Toscana per avere approvato la nostra legge Liberi Subito, che definisce tempi e procedure per l’aiuto medico alla morte volontaria. È una legge di civiltà, perché impedisce il ripetersi di casi – da ultimo quello di Gloria, proprio in Toscana – di persone che hanno dovuto attendere una risposta per mesi, o addirittura anni, in condizione di sofferenza insopportabile e irreversibile.
Le regole approvate in Toscana consentono la piena attuazione della sentenza della Corte costituzionale “Cappato – Antoniani”, che ha legalizzato in Italia il cosiddetto “aiuto al suicidio”, a determinate condizioni. Il voto del Consiglio regionale è stato dunque possibile grazie all’azione di disobbedienza civile di Marco Cappato, oltre che alla firma di quasi 10mila cittadine e cittadini della Toscana che hanno attivato lo strumento della legge di iniziativa popolare.
Il nostro obiettivo è ora quello dell’approvazione della legge Liberi Subito in tutte le Regioni italiane, dove il “suicidio assistito” è comunque già legale (in forza delle sentenze della Consulta), ma senza che ci siano garanzie su tempi e procedure per le persone malate e i medici. Stiamo raccogliendo sul sito di Liberi Subito le disponibilità di chi vuole partecipare a questa iniziativa.
Fonte: Associazione Luca Coscioni
Autore:
![Licenza Creative Commons](https://i.creativecommons.org/l/by/2.0/88x31.png)
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 2.0 Generico.
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono in moderazione e sono pubblicati prima possibile. Si prega di non inserire collegamenti attivi, altrimenti saranno eliminati. L'opinione dei lettori è l'anima dei blog e ringrazio tutti per la partecipazione. Vi ricordo, prima di lasciare qualche commento, di leggere attentamente la privacy policy. Ricordatevi che lasciando un commento nel modulo, il vostro username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile, inoltre potrà portare al vostro profilo a seconda della impostazione che si è scelta.