giovedì 30 maggio 2024

Un’immagine di sostegno alla Palestina è la storia più condivisa su Instagram



Articolo da ANRed

Questo articolo è stato tradotto automaticamente. La traduzione rende il senso dell’articolo, tuttavia consigliamo di leggere il testo originale su ANRed

L'immagine ritoccata con lo slogan "Tutti gli occhi su Rafah" è, con più di 45 milioni di post, l'immagine più condivisa come storia sul social network Instagram. Questo movimento, al quale hanno aderito personalità di ogni genere, si unisce alle proteste di tutto il mondo a sostegno della Palestina. 

Lunedì scorso, disobbedendo alle richieste della Corte internazionale di giustizia, un bombardamento israeliano contro i rifugiati ha provocato almeno 45 morti (la maggior parte dei quali donne e bambini), e da allora gli attacchi contro questa città non sono cessati. I video di un campo in fiamme, con urla e grida in sottofondo, oltre ad altre immagini difficili da diffondere a causa della loro sensibilità, circolano lunedì mattina presto sui social network.

Questi recenti attentati sono avvenuti ad al-Mawasi, una zona umanitaria a ovest di Rafah, dove erano state montate delle tende per ospitare i palestinesi sfollati in un’area precedentemente ritenuta sicura, ma successivamente invasa. Non è la prima volta che accade, ma le immagini sono sempre più crudeli.

Alle proteste nelle università e nei centri urbani di tutto il mondo si è aggiunta una campagna virale sui social network con lo slogan “Tutti gli occhi su Rafah . Con questo messaggio gli utenti cercano di manifestare il loro sostegno alle vittime del conflitto di Rafah, denunciano quello che molti hanno definito un “massacro” e chiedono un cessate il fuoco immediato a Gaza. Da David Beckham, all'attore di Breaking Bad Aaron Paul, ad Annie Lennox o Dua Lipa, numerose celebrità hanno condiviso le loro preoccupazioni riguardo a questo massacro, in alcuni casi utilizzando questa immagine, rendendola la foto più condivisa.

Il fenomeno ha generato un impatto che, attraverso la viralizzazione e la registrazione sui social network, è riuscito a installare la notizia nei media che non riportavano i massacri di Gaza.

Continua la lettura su ANRed

Fonte: ANRed

Autore: ANRed

Articolo tratto interamente da ANRed - Agencia de Noticias RedAcción

Note sull'autore dell'immagine:

L'immagine virale "All eyes on Rafah" non ha un singolo autore definitivo. È stata creata usando l'intelligenza artificiale dal fotografo malese Chaa, conosciuto su Instagram come "@iammgine".


4 commenti:

  1. L'ho vista anche io ma a che serve?
    Voglio dire, solo condividere una foto che impatto ha sulla situazione? nessuno. Sembra che tutti coloro che l'hanno fatto si siano scaricati la coscienza in questo modo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ci vogliono fatti, purtroppo la situazione è veramente drammatica.

      Elimina
  2. Si riuscirà a fermare tanta follia?

    RispondiElimina

I commenti sono in moderazione e sono pubblicati prima possibile. Si prega di non inserire collegamenti attivi, altrimenti saranno eliminati. L'opinione dei lettori è l'anima dei blog e ringrazio tutti per la partecipazione. Vi ricordo, prima di lasciare qualche commento, di leggere attentamente la privacy policy. Ricordatevi che lasciando un commento nel modulo, il vostro username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile, inoltre potrà portare al vostro profilo a seconda della impostazione che si è scelta.