martedì 28 maggio 2024

Cinquant’anni fa la strage di piazza della Loggia



Articolo da RadioVanloon.info

Cinquant’anni fa in piazza la strage in piazza della Loggia cambia totalmente la strategia della tensione: è primo attentato di marca fascista le cui vittime sono esplicitamente antifascisti. Ne abbiamo parlato con Saverio Ferrari dell’osservatorio democratico sulle nuove destre e Giovanni Sciola, direttore della fondazione Micheletti di Brescia.

Approfondimenti

Per costruire questa densa puntata e ricostruire i fatti di Brescia siamo andate sfogliare l’ultimo libro di Saverio Ferrari e Pietro Garbarino Piazza della Loggia cinquant’anni dopo, uscito ad aprile per Redstarpress.

Per la cronaca del 28 maggio, ci siamo avvalse della ricostruzione della Casa delle memoria di Brescia che da 50 anni porta avanti la memoria e promuove la ricerca e la divulgazione sulla strage e la strategia della tensione.

I brani letti da Jacopo e Debs sono estratti dal libro di Benedetta Tobagi Una stella incoronata di buio, Storia di una strage impunita (Einaudi 2013), il primo è uno stralcio del discorso di Franco Castrezzati dal palco della piazza e il secondo è un ricordo di Manlio Milani che nella strage ha perso la moglia Livia Bottardi

L’audio dello scoppio della bomba, registrato in presa diretta da un operatore dei sindacati, si può trovare su youtube

Nell’archivio della fondazione Luigi Micheletti di Brescia è possibie sfogliare il fondo neofascismo e il fondo “strage piazza Loggia”.

Continua la lettura su RadioVanloon.info

Intervento audio su RadioVanloon.info


Fonte: RadioVanloon.info

Autore: redazione RadioVanloon.info

Licenza: Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Articolo tratto interamente da RadioVanloon.info


Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono in moderazione e sono pubblicati prima possibile. Si prega di non inserire collegamenti attivi, altrimenti saranno eliminati. L'opinione dei lettori è l'anima dei blog e ringrazio tutti per la partecipazione. Vi ricordo, prima di lasciare qualche commento, di leggere attentamente la privacy policy. Ricordatevi che lasciando un commento nel modulo, il vostro username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile, inoltre potrà portare al vostro profilo a seconda della impostazione che si è scelta.