martedì 7 gennaio 2025

Una salute malata



Articolo da Rebelión

Questo articolo è stato tradotto automaticamente. La traduzione rende il senso dell’articolo, tuttavia consigliamo di leggere il testo originale su Rebelión

Metà dell’umanità senza accesso alle cure di base.

L’anno 2024 si è chiuso quasi senza buone notizie per l’umanità. L’aumento delle spese militari è aggravato dalla diminuzione dei budget sanitari.

L’ultimo Rapporto 2024 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sulla spesa globale in questo settore, pubblicato lo scorso dicembre, conclude che gli stanziamenti dei governi per la sanità nel 2022 sono diminuiti rispetto ai dati del 2021. La conclusione dell’OMS è il risultato di un’attenta elaborazione dei dati informazioni più abbondanti e affidabili disponibili dal 2000 da 190 paesi. Il rapporto annuale di questa organizzazione delle Nazioni Unite viene pubblicato regolarmente dal 2017 e costituisce un riferimento essenziale per l’analisi della situazione sanitaria nel mondo, https://www.who.int/es/news/item/12-12- 2024-il-nuovo-rapporto-rivela-che-i-governi-deprioritizzano-la-spesa-sanitaria .

Da parte sua, nell’aprile 2024, lo Stockholm International Peace Studies Institute (SIPRI) ha riferito che la spesa militare globale nel 2023 è aumentata del 6,8% in termini reali rispetto al 2022, l’aumento più forte degli ultimi 15 anni. Una tendenza che contrasta con il costante calo dei budget destinati alla sanità.

Radiografia devastante

Secondo il Rapporto 2024 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, 4,5 miliardi di persone – più della metà della popolazione mondiale – non hanno accesso ai servizi sanitari di base e 2 miliardi si trovano ad affrontare maggiori difficoltà finanziarie perché devono provvedere a se stessi in gran parte in ambito privato costi. Il paradosso messo in luce da questo organismo delle Nazioni Unite è fondamentale: sebbene l’accesso ai servizi sanitari sia migliorato nel tempo, il loro aumento dei costi rappresenta un onere finanziario molto problematico per una vasta fascia della popolazione. Al punto che molte persone cadono in povertà dovendo finanziare le proprie cure mediche e sanitarie.

Secondo l’OMS, la spesa diretta (personale e privata) rimane la principale forma di finanziamento sanitario in 30 paesi a basso e medio reddito. In 20 di essi, “più della metà della spesa sanitaria totale è stata pagata direttamente dai pazienti, il che è un fattore scatenante del ciclo di povertà e vulnerabilità”.

Le difficoltà poste dalla mancanza di protezione finanziaria per la salute non si limitano ai  paesi poveri.  Anche per le persone ad alto reddito, i pagamenti diretti per la sanità generano serie difficoltà. Di conseguenza, non è possibile fornire tutta l’assistenza medica e sanitaria necessaria, soprattutto nelle famiglie con un reddito inferiore.

I dati non mentono: in più di un terzo dei Paesi ricchi  cioè quelli con redditi alti, almeno il 20% della spesa sanitaria totale è a carico direttamente dei pazienti. In molti casi, questa situazione costringe i pazienti a ridurre al minimo i costi medici o farmaceutici per evitare che i loro budget familiari esplodano.

Un cattivo esempio  

Ad esempio, in Svizzera – che ha un sistema sanitario tipico di un Paese altamente sviluppato – ciò che ogni abitante paga mensilmente per l’assicurazione sanitaria obbligatoria (circa 500 dollari per adulto) varia a seconda dell’importo della franchigia (cioè quanto l'assicurato deve pagare prima che la sua assicurazione inizi a funzionare). Minore è la franchigia, maggiore sarà la rata mensile. Sempre più spesso una larga parte della popolazione, soprattutto i giovani e le persone a basso reddito, optano per una franchigia elevata di 2'750 dollari (2'500 franchi) all'anno e cercano così di ridurre la rata mensile. Ciò significa che le spese mediche fino a tale importo dovranno essere pagate individualmente dagli assicurati stessi.

Pertanto, la salute è oggi al centro delle preoccupazioni delle fasce medie e basse della popolazione svizzera, dato il continuo aumento delle mensilità, tra il 5 e il 10% annuo a seconda di ogni Cantone (provincia, Stato) e a seconda di ciascuna delle decine di fondi sanitari, tutti privati. I sindacati e le organizzazioni sociali svizzere si mobilitano da anni a favore di un Fondo sanitario unico, con una forte partecipazione dello Stato, con la prospettiva di ridurre i costi del settore. La maggioranza parlamentare di destra e di estrema destra, con una forte presenza e un’intensa attività di lobbying da parte dei rappresentanti degli assicuratori privati ​​e della grande industria farmaceutica, si oppone a una simile proposta che ridurrebbe sostanzialmente i suoi attuali profitti astronomici nel settore sanitario.

Rafforzare la sanità pubblica

L’OMS propone che i governi diano priorità alla copertura sanitaria universale (UHC) a livello nazionale e riducano l’impoverimento generato dalle spese relative all’assistenza medica e sanitaria. In questo modo, gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio verrebbero raggiunti e le soluzioni fondamentali raggiunte entro il 2030. Questa priorità nella salute pubblica in tutti i suoi ambiti è una condizione fondamentale per il raggiungimento di questi obiettivi.

Già alla fine del 2023, l’OMS aveva avvertito che più di 1 miliardo di persone nel mondo potrebbero cadere in povertà a causa delle spese sanitarie dirette, che rappresentano circa il 10% o più dei loro bilanci familiari. L’agenzia delle Nazioni Unite sostiene l’espansione dell’assistenza sanitaria di base, che entro il 2030 potrebbe salvare 60 milioni di esseri umani nei paesi a basso e medio reddito e aumenterebbe l’aspettativa di vita di 3,7 anni.

Tra le strategie efficaci per rafforzare la tutela legale e finanziaria della salute, l’OMS sottolinea la necessità di ridurre al minimo o eliminare le franchigie per gli utenti più bisognosi (comprese le persone a basso reddito e/o con malattie croniche) e di istituire meccanismi di finanziamento della salute attraverso fondi pubblici che andrà a beneficio di tutta la popolazione.

Secondo l’OMS, la sanità pubblica implica la definizione dei budget per “i servizi sanitari essenziali che vanno dalla promozione alla prevenzione, al trattamento, alla riabilitazione e alle cure palliative, utilizzando un approccio di assistenza sanitaria primaria”. Questo concetto “include l’intera società e mira a garantire il massimo livello possibile di salute e benessere e la sua equa distribuzione attraverso un’assistenza focalizzata sui bisogni delle persone”.

L’assistenza primaria, pilastro essenziale della sanità pubblica, comprende tre componenti interdipendenti e sinergiche. In primo luogo, l’insieme dei servizi sanitari integrati e completi che comprendono questo livello base di assistenza. In secondo luogo, politiche e iniziative multisettoriali per affrontare la salute in modo ampio e globale. In terzo luogo, un elemento essenziale basato sulla partecipazione dei cittadini e che l’OMS definisce come “la mobilitazione e l’empowerment di individui, famiglie e comunità per ottenere una maggiore partecipazione sociale e migliorare la cura di sé e l’autosufficienza nella salute, https://www.who .int/es/news-room/fact-sheets/detail/primary-health-care.

America Latina e Caraibi: il deficit della medicina pubblica

Sebbene gli investimenti pubblici nella sanità in America Latina e nei Caraibi abbiano registrato un aumento nella prima parte del secolo, non sono stati sufficienti per raggiungere gli obiettivi proposti. Nel 2021 è stato assegnato il 4,5% del prodotto interno lordo (PIL) quando si prevedeva almeno il 6,0%. Secondo l’Organizzazione Panamericana della Sanità (OPS) e la Commissione Economica per l’America Latina e i Caraibi (ECLAC), quello stesso anno solo il 61% di ciò che veniva investito nella sanità nella regione corrispondeva a risorse finanziarie pubbliche.

Come sottolineano entrambe le organizzazioni nel loro rapporto congiunto dell’ottobre 2024, i contributi diretti – cioè pagati dalle tasche degli utenti – hanno raggiunto il 28%. In 14 paesi, i pagamenti diretti o di tasca propria hanno superato il 30% dei rispettivi investimenti sanitari nazionali. Cuba è stato il paese del continente con la maggiore copertura pubblica e la minore spesa diretta (8,4%). Le famiglie guatemalteche, all’estremo opposto, hanno dovuto sostenere più del 60% delle spese sanitarie. In Argentina e Brasile, più del 22% delle risorse familiari sono destinate alla salute, https://www.paho.org/es/noticias/21-10-2024-cepal-ops-llaman-priorizar-inversion-salud-to- ridurre-la-disuguaglianza-raggiungere).

PAHO e ECLAC affermano che queste cifre “sono preoccupanti, poiché le spese vive riproducono disuguaglianze nell’accesso e nella qualità delle cure e possono tradursi in spese catastrofiche o impoverinti”. Per queste due principali organizzazioni sanitarie del continente, queste disuguaglianze rivelano l’urgente necessità “di aumentare la spesa pubblica per la sanità, di pari passo con una gestione efficiente delle risorse”.

Se non verranno affrontati i principali problemi strutturali del settore sanitario pubblico – il sottofinanziamento cronico e la frammentazione e segmentazione dei sistemi sanitari – queste disuguaglianze e il conseguente impoverimento di un vasto settore latinoamericano e caraibico continueranno a peggiorare irrimediabilmente, secondo l’OPS e la CEPAL. .

Panorama mondiale in cui si installa l'ascesa e la caduta dell'irrazionalità planetaria. In una delle sedi dell’altalena globale, la salute che cade, disconoscendo così lo sforzo umano per la sua cura e sopravvivenza. E dall’altro, armi più sofisticate, munizioni e un’industria militare in pieno progresso per alimentare le guerre diffuse in tutto il pianeta, responsabili di milioni di vittime e causa di regressione ambientale e di civiltà.

Continua la lettura su Rebelión

Fonte: Rebelión

Autore: Sergio Ferrari |

Articolo tratto interamente da Rebelión


Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono in moderazione e sono pubblicati prima possibile. Si prega di non inserire collegamenti attivi, altrimenti saranno eliminati. L'opinione dei lettori è l'anima dei blog e ringrazio tutti per la partecipazione. Vi ricordo, prima di lasciare qualche commento, di leggere attentamente la privacy policy. Ricordatevi che lasciando un commento nel modulo, il vostro username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile, inoltre potrà portare al vostro profilo a seconda della impostazione che si è scelta.