lunedì 15 aprile 2024

Addio al diritto di asilo in Europa



Articolo da Progetto Melting Pot Europa

Rimpatri in zone di guerra e detenzione di bambini: cosa prevede il Patto UE sulla migrazione e l'asilo

La sistematica violazione dei diritti umani ai confini esterni dell’Europa diventerà legge: il 10 Aprile il Parlamento europeo ha infatti ufficialmente approvato il nuovo Patto UE su migrazione e asilo, formalizzando così la decisione già presa il 20 Dicembre scorso. Una svolta tragica per i diritti umani in Europa. I tanto acclamati valori di solidarietà, fratellanza, diritti, su cui l’Europa pretende di fondarsi spariscono nel buio non appena a dover essere tutelati sono gli “altri”, i non europei.

L’approvazione del Patto è stata accompagnata da numerose proteste da parte di NGO e sottoposta a dure critiche, sia dalla destra che dai partiti di sinistra. I primi, tra cui il governo ungherese, contestano alla riforma di non essere abbastanza “dura“ e di non essere sufficiente per prevenire l'”immigrazione illegale” in Europa. I secondi la definiscono come una riforma fatale, con conseguenze senza precedenti sul diritto di asilo e sui diritti umani. In una dichiarazione congiunta più di 160 organizzazioni della società civile avevano invitato i deputati al Parlamento europeo a votare contro questo patto 1.

La linea dell’UE è chiara e non sorprende se guardiamo agli ultimi anni delle politiche europee sulla migrazione: accordi bilaterali con governi autoritari, finanziamento della guardia costiera libica, nessuna creazione di vie di accesso legali, militarizzazione ed esternalizzazione dei confini. Tutto questo diventerà una drammatica realtà, regolarizzata e normalizzata dal nuovo quadro giuridico.

Esternalizzazione delle procedure di asilo, mitigazione del concetto di Stato terzo sicuro, l’introduzione di un ordinamento speciale: solo alcuni dei punti fondamentali del nuovo Patto. Nemmeno le famiglie con i bambini sono state escluse dalle procedure, come ci si sarebbe auspicato. Eccezioni sono previste solo nel caso di minori non accompagnati.

A partire dal 2026 gli Stati membri dovranno dunque adottare procedure uniformi alle frontiere esterne, in modo da stabilire rapidamente se le domande di asilo siano fondate o meno. Fino a quando non verrà presa una decisione sulla richiesta di asilo, le persone saranno trattenute in campi di detenzione per un massimo di dodici settimane.

Le persone che provengono da un Paese con un tasso di riconoscimento dello status di rifugiato inferiore al 20% saranno obbligatoriamente sottoposte a tale procedura, senza poter vedere esaminata la propria domanda su base individuale.

L’inasprimento delle norme riguarda soprattutto le persone provenienti da Paesi considerati relativamente sicuri, con l’obiettivo di facilitare e rendere più rapidi i rimpatri. Con l’ampliamento del concetto di Stato terzo sicuro, esiste inoltre il rischio concreto che le persone siano rimpatriate in paesi come Iran, Afghanistan, Syria o Pakistan.

Il Patto prevede anche la riforma del sistema EURODAC con operazioni che mirano a identificare in maniera più efficace, schedando, oltre alle impronte digitali, le immagini del volto e altre informazioni personali. “Il Nuovo Patto sulla Migrazione e l’Asilo inaugura una nuova era mortale di sorveglianza digitale,” – denunciano 2 alcune organizzazioni aderenti a #ProtectNotSurveil coalition, che criticano il patto da una prospettiva digitale, guardando all’intersezione tra migrazione e digitalizzazione – “l’ampliamento dell’infrastruttura digitale per un regime di frontiera dell’UE basato sulla criminalizzazione e sulla punizione dei migranti e delle persone razzializzate“.

Viene inoltre abbassata l’età minima dai 14 ai 6 anni, sottoponendo dunque a tali pratiche soggetti estremamente vulnerabili.

Difficile poter dire con precisione cosa succederà tra due anni, se gli Stati ai confini esterni, con sistemi di accoglienza già al collasso, avranno le capacità di attuare le procedure di confine, se il meccanismo di solidarietà verrà rispettato o cosa succederà in caso di emergenza e messa in atto dell’ordinamento speciale. Come molti critici sostengono, è possibile che la riforma andrà ad aggravare e appesantire un sistema già allo stremo, causando conseguenze disastrose per l´Europa e gli Stati membri.

Continua la lettura su Progetto Melting Pot Europa

Fonte: Progetto Melting Pot Europa 

Autore: 


Licenza: Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.

Articolo tratto interamente da Progetto Melting Pot Europa


2 commenti:

I commenti sono in moderazione e sono pubblicati prima possibile. Si prega di non inserire collegamenti attivi, altrimenti saranno eliminati. L'opinione dei lettori è l'anima dei blog e ringrazio tutti per la partecipazione. Vi ricordo, prima di lasciare qualche commento, di leggere attentamente la privacy policy. Ricordatevi che lasciando un commento nel modulo, il vostro username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile, inoltre potrà portare al vostro profilo a seconda della impostazione che si è scelta.