"Di errori ne ho fatti parecchi, di cattive azioni mai. Non dimentico i torti subiti, spesso non li perdono, ma non mi vendico: la vendetta è volgare come il rancore. Questo mi dà una tal forza da leoni. Una forza che non mi fa avere paura di nulla."
Secondo me cattive azioni (anche non di grandissimo profilo) le facciamo tutti...ricadono negli errori. L'importante è saper chiedere scusa, rimediare se è possibile...e provare a limitare queste azioni cattive e fare invece buone azioni :)
Io aggiungerei che è normale non dimenticare un torto subito, ma bisognerebbe anche perdonare. Il non perdono è di per sé una forma di rancore che fa male a noi stessi. Perdonare significa lasciar andare, liberarsi stabilendo dei confini: non si può condividere tutto con tutti allo stesso modo.
Grande Anna Magnani. I torti subiti spesso non si dimenticano, ma esistono altri modi della vendetta per superarli... non dimentichiamoci del perdono. Buona settimana, Stefania
I commenti sono in moderazione e sono pubblicati prima possibile. Si prega di non inserire collegamenti attivi, altrimenti saranno eliminati. L'opinione dei lettori è l'anima dei blog e ringrazio tutti per la partecipazione. Vi ricordo, prima di lasciare qualche commento, di leggere attentamente la privacy policy. Ricordatevi che lasciando un commento nel modulo, il vostro username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile, inoltre potrà portare al vostro profilo a seconda della impostazione che si è scelta.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni clicca su ulteriori informazioni. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando lo scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso a tutti i cookie", close: "OK", learn: "Ulteriori informazioni", link:"http://websulblog.blogspot.it/p/privacy-e-cookie-policy.html
Secondo me cattive azioni (anche non di grandissimo profilo) le facciamo tutti...ricadono negli errori.
RispondiEliminaL'importante è saper chiedere scusa, rimediare se è possibile...e provare a limitare queste azioni cattive e fare invece buone azioni :)
Nessuno è esente da errori, l'importante è riconoscerli.
EliminaGrande e realistica frase di un forte ed immensa donna.
RispondiEliminaCiao Vincenzo.
Attrice indimenticabile.
EliminaAnch'io ho subito tanti torti senza motivo, ma non uso mai la vendetta, di solito cerco di ignorare. Saluti.
RispondiEliminaLa vita è fatta di tanti momenti, positivi e negativi.
EliminaCome lei non dimentico. A volte perdono a volte no. Grandissima Magnani.
RispondiEliminaCondivido!
EliminaLa vendetta è un odio che si perpetua nel tempo.
RispondiEliminaE' il sentimento più negativo dell'essere umano.
Indubbiamente.
EliminaIo aggiungerei che è normale non dimenticare un torto subito, ma bisognerebbe anche perdonare. Il non perdono è di per sé una forma di rancore che fa male a noi stessi. Perdonare significa lasciar andare, liberarsi stabilendo dei confini: non si può condividere tutto con tutti allo stesso modo.
RispondiEliminaAnna Magnani: attrice e donna straordinaria.
Una grande frase.
EliminaL'ideale sarebbe non essere ipocriti con gli altri e se stessi. A volte rischiamo la cecità per troppa sicumera.. ascoltiamo gli altri..
RispondiEliminaBisogna sempre saper ascoltare.
EliminaUna citazione che esprime tutta la grandezza di Nannarella. Non la dimenticheremo mai.
RispondiEliminaSicuramente.
EliminaParole che ti scavano dentro perché ognuno di noi ha subito torto e conosce l'amaro sapore della rabbia
RispondiEliminaSpesso la rabbia prevale, ma la ragione ci porta ad essere coscienti.
EliminaGrande Anna Magnani. I torti subiti spesso non si dimenticano, ma esistono altri modi della vendetta per superarli... non dimentichiamoci del perdono.
RispondiEliminaBuona settimana, Stefania
Anche a te.
EliminaNessuno è perfetto ma un atteggiamento del genere si può quasi dire che lo sia.
RispondiEliminaPregi e difetti sono in ognuno di noi.
Elimina