"I vuoti di oblio non esistono. Nessuna cosa umana può essere cancellata completamente e al mondo c'è troppa gente perché certi fatti non si risappiano: qualcuno resterà sempre in vita per raccontare. E perciò nulla può mai essere praticamente inutile, almeno non a lunga scadenza."
Eppure c'è chi ha coraggio di negare, gente che dalla Storia non vuole imparare, o che non capisce la pericolosità del potere affidato a menti folli, e dona il proprio consenso politico a persone sbagliate.
La Storia non si cancella in linea di massima perché poi ci sono le eccezioni: per es. se certi testimoni di determinati periodi storici non sono più vivi o più disposti a ripetere e trasferire la loro sofferenza ed il loro dolore agli altri, nessuno potrà mai sapere, meglio, capire e comprendere quanto successo in quel momento storico
Ciao Buongiorno come stai? Accetti uno seguendo il blog dell'altro? Possiamo essere amici (non c'è distanza per l'amicizia) e collaborare con i nostri blog. https://viagenspelobrasilerio.blogspot.com/?m=1
L'oblio è l'oppio dei popoli. Ed è la strada sulla quale stanno seminando le forze che vorrebbero ogni tipo di revisionismo per fare quello che gli pare. Buona serata.
I commenti sono in moderazione e sono pubblicati prima possibile. Si prega di non inserire collegamenti attivi, altrimenti saranno eliminati. L'opinione dei lettori è l'anima dei blog e ringrazio tutti per la partecipazione. Vi ricordo, prima di lasciare qualche commento, di leggere attentamente la privacy policy. Ricordatevi che lasciando un commento nel modulo, il vostro username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile, inoltre potrà portare al vostro profilo a seconda della impostazione che si è scelta.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni clicca su ulteriori informazioni. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando lo scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso a tutti i cookie", close: "OK", learn: "Ulteriori informazioni", link:"http://websulblog.blogspot.it/p/privacy-e-cookie-policy.html
Bel post e bellissime parole, molto vere !
RispondiEliminaSono finalmente di nuovo in giro Cavaliere, un saluto buona continuazione di settimana e serena estate
Sereno giorno.
EliminaConcordo con l'autore!OLga
RispondiEliminaGrazie!
EliminaEppure c'è chi ha coraggio di negare, gente che dalla Storia non vuole imparare, o che non capisce la pericolosità del potere affidato a menti folli, e dona il proprio consenso politico a persone sbagliate.
RispondiEliminaPurtroppo il genere umano, dimentica presto.
EliminaSu Ustica ci stanno riuscendo invece... i bastardi...
RispondiEliminaSi saprà mai la verità?
EliminaPenso che la filosofa Hannah, la mia preferita, abbia ragione.
RispondiEliminaLa storia non dimentica niente.
Esatto!
EliminaLa Storia non si cancella in linea di massima perché poi ci sono le eccezioni: per es. se certi testimoni di determinati periodi storici non sono più vivi o più disposti a ripetere e trasferire la loro sofferenza ed il loro dolore agli altri, nessuno potrà mai sapere, meglio, capire e comprendere quanto successo in quel momento storico
RispondiEliminaGiusta osservazione.
EliminaCiao Buongiorno come stai? Accetti uno seguendo il blog dell'altro? Possiamo essere amici (non c'è distanza per l'amicizia) e collaborare con i nostri blog. https://viagenspelobrasilerio.blogspot.com/?m=1
RispondiEliminaBenvenuto nel mio blog.
EliminaL'oblio è l'oppio dei popoli. Ed è la strada sulla quale stanno seminando le forze che vorrebbero ogni tipo di revisionismo per fare quello che gli pare.
RispondiEliminaBuona serata.
Bisogna mantenere viva, la memoria storica.
EliminaLa memoria è l'ancora di salvezza per l'umanità. Un saluto Cavaliere.
RispondiEliminaSicuramente.
Elimina