
Angolo curato e gestito da Mary B.
"Easter" di Patti Smith è un brano che esprime appieno il testo e la spiritualità dell'artista, fondendo la musica rock con testi evocativi. Proviene da un album del 1978 che segna un momento fondamentale nella carriera della "sacerdotessa del rock". Il brano è un pezzo potente per le sue emozioni, l'intensità e i temi di rinascita e trasformazione, simboli tipici della Pasqua.
Patti Smith canta, a volte dolcemente, a volte con forza, trasportando l'ascoltatore in un viaggio che sembra al tempo stesso intimo e condiviso. Il brano si sviluppa bene con mix che uniscono chitarre potenti e melodie delicate, creando un'atmosfera che oscilla tra sacro e profano.
L'album "Easter" è famoso per contenere la hit "Because the Night", scritta insieme a Bruce Springsteen, ma la traccia che dà il titolo all'album è una di quelle che personalmente considererei tra le più poeticamente profonde e piene di speranza degli anni '80.
Ascoltala su YouTube
Questo post, fa parte dell'iniziativa gli angoli. Se anche tu, vuoi avere uno spazio fisso in questo blog, clicca qui.
Photo credit Klaus Hiltscher, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons
La grande Patti. Bel post. Grazie Vincenzo.
RispondiEliminaVolevo anche farti tanti cari auguri di buona Pasqua a te e famiglia.
Ciao carissimo.
Ricambio!
Elimina