"La società ha smarrito l’amore. Tutti lo cercano, ma nessuno si pone le domande su cosa sia. In amore ci si lascia andare e invece, in questo tempo storico, si tende a controllare tutto. Questa è una società che ha paura, che consuma l’amore e non lo genera più."
Una considerazione molto pessimista direi: credo che l'amore alla fine sia più forte di tutto, anche della paura, anche della cultura dominante e... perfino della morte!
Questa è anche una società che vive perfino l'amore in modo narcisista quando non in modo virtuale. E poi ci sono gli "innamorati" che a tavola sono ciascuno con la faccia affondata nello schermo del proprio cellulare senza neanche guardarsi negli occhi. Questa società non ha solo paura dell'amore, temo che sia così superficiale da non comprenderlo più nelle sue forme più intense e profonde.
Completamente d'accordo Enrico. Non c'è più amore nelle nostre società e lo si confonde molto spesso con il sesso. "Facciamo l'amore", oggi vuol dire "Andiamo a letto". Scusa la durezza, ma è così. Buon fine settimana.
I commenti sono in moderazione e sono pubblicati prima possibile. Si prega di non inserire collegamenti attivi, altrimenti saranno eliminati. L'opinione dei lettori è l'anima dei blog e ringrazio tutti per la partecipazione. Vi ricordo, prima di lasciare qualche commento, di leggere attentamente la privacy policy. Ricordatevi che lasciando un commento nel modulo, il vostro username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile, inoltre potrà portare al vostro profilo a seconda della impostazione che si è scelta.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni clicca su ulteriori informazioni. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando lo scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso a tutti i cookie", close: "OK", learn: "Ulteriori informazioni", link:"http://websulblog.blogspot.it/p/privacy-e-cookie-policy.html
Una considerazione molto pessimista direi: credo che l'amore alla fine sia più forte di tutto, anche della paura, anche della cultura dominante e... perfino della morte!
RispondiEliminaSicuramente l'amore può vincere su tutto.
EliminaQuesta è la società dell'egoismo e ell'indifferenza, l'amore è altro ! Saluti.
RispondiEliminaPurtroppo negli ultimi tempi si sono persi molti valori.
EliminaCaro Vincenzo, oggi l'amore è introvabile, tutti hanno un'altra direzione.
RispondiEliminaCiao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Il vero amore esiste ancora.
EliminaVoglio credere che l'amore esista ancora, in ogni dove, e che la società sia solo un po' distratta.
RispondiEliminaSperiamo che questa società impara ad amare di più.
EliminaQuesta è anche una società che vive perfino l'amore in modo narcisista quando non in modo virtuale. E poi ci sono gli "innamorati" che a tavola sono ciascuno con la faccia affondata nello schermo del proprio cellulare senza neanche guardarsi negli occhi. Questa società non ha solo paura dell'amore, temo che sia così superficiale da non comprenderlo più nelle sue forme più intense e profonde.
RispondiEliminaUna società smarrita, che deve ritrovare i giusti valori.
EliminaCompletamente d'accordo Enrico. Non c'è più amore nelle nostre società e lo si confonde molto spesso con il sesso. "Facciamo l'amore", oggi vuol dire "Andiamo a letto". Scusa la durezza, ma è così. Buon fine settimana.
RispondiEliminaBuon fine settimana anche a te.
EliminaSe tutti cercano l'amore ma nessuno lo offre incondizionatamente, la vedo grigia...
RispondiEliminaIl mondo ha urgente bisogno d'amore.
Elimina