giovedì 15 marzo 2018

Lo sfruttamento dei braccianti Sikh che lavorano nell’Agro Pontino


Articolo da Open Migration

Nella zona di Latina, i Sikh sono ufficialmente circa 11 mila, ma è molto probabile che siano più del doppio. Vengono in gran parte dal Punjab, gravati dal debito che hanno contratto per arrivare in Italia. La verdura che raccolgono finisce in un mercato infiltrato dalla criminalità. Per sopportare la fatica a volte fanno uso di droghe, anche se la loro religione lo proibisce. Sono pagati 4 euro e mezzo l'ora, e se scioperano o denunciano rischiano di perdere il lavoro. Daniela Sala è andata a parlare con loro.

Da sette anni Kumar* si sveglia ogni mattina all’alba, prende la sua bici e pedala per 40 minuti dalla sua casa a Pontinia, in provincia di Latina, fino all’azienda agricola in cui lavora da anni, una delle 10 mila in quest’area. Ogni giorno raccoglie le verdure di stagione, lava l’insalata, carica e scarica le cassette. Se gli chiedi quanto dura la giornata di lavoro, dice “sai quando inizia, ma non sai quando finisce”. Dal lunedì al sabato lavora tra le 9 e le 12 ore, la domenica fa mezza giornata. La paga è di 4 euro e mezzo l’ora. Come tutti i lavoratori con cui abbiamo parlato in questa zona, si riferisce al suo datore di lavoro chiamandolo “padrone”: “spesso ci urla addosso”, dice, “e se gli devi rivolgere la parola devi fare un passo indietro e abbassare la testa”.

Kumar ha 27 anni e viene dal Punjab, una regione del nord dell’India. Al polso indossa un cerchio di metallo: è il kara, uno dei simboli della religione Sikh. Suo padre ha lavorato per 25 anni in Medio Oriente. Quando Kumar  – che è il maggiore di quattro figli – ha compiuto 18 anni, suo padre ha deciso che toccava a lui emigrare per sostenere la famiglia. I suoi genitori hanno impegnato la casa per ottenere un prestito da 13 mila euro e pagare le spese per il visto e per il viaggio fino all’Italia.
Nel febbraio del 2010, un’auto lo ha prelevato al suo arrivo a Fiumicino. Un’ora dopo si è ritrovato in provincia di Latina, nell’Agro Pontino, dove si è unito alla comunità Sikh che si è stabilita qui da oltre trent’anni.

Le dimensioni del fenomeno e i dati della Cgil


La comunità Sikh di Latina è la seconda per dimensioni in Italia, dopo quella dell’Emilia Romagna. I cittadini di nazionalità indiana regolarmente censiti nella provincia di Latina sono 10.734, ma secondo una stima di Cgil basata sulla quantità di persone che accedono a vari tipi di servizi (Caf, scuole di italiano, ecc), i Sikh che vivono effettivamente qui sarebbero più del doppio: circa 25 mila. La maggior parte, pur avendo un permesso di soggiorno per motivi di lavoro – stagionale o di lungo periodo  – avrebbe la residenza altrove, in Italia o nel Lazio.

Secondo i dati di Metes, un istituto di ricerca finanziato dalla Cgil, in provincia di Latina ci sono 10.409 aziende agricole, che impiegano 10.849 lavoratori a tempo determinato. Gli assunti a tempo indeterminato sono invece 942. La maggior parte dei lavoratori sono rumeni e indiani. Anche se è vero che si tratta per lo più di aziende a gestione familiare, secondo Pino Cappucci, segretario regionale della Flai-Cgil, i numeri non fotografano la realtà: “il numero effettivo di lavoratori indiani è senza dubbio più alto”, afferma. Ma a causa delle “evasioni contrattuali”, questa realtà non troverebbe riscontro nei numeri.


Il mercato agricolo di Fondi e le infiltrazioni mafiose


L’insalata, i pomodori e le zucchine che Kumar raccoglie da sette anni, finiscono al Mof, il mercato di Fondi, uno dei poli ortofrutticoli più grandi d’Europa, che rifornisce i mercati e le catene della grande distribuzione in Italia e all’estero. Secondo il quinto rapporto “Agromafie”, di Eurispes e Coldiretti, nel 2016 le organizzazioni criminali hanno guadagnato 21,8 miliardi di euro dallo sfruttamento del mercato agroalimentare. E le infiltrazioni mafiose e camorriste riguarderebbero anche il mercato di Fondi. Secondo quanto riporta un articolo del Fatto Quotidiano, nel novembre 2016 un’indagine della Dda, la direzione distrettuale antimafia, avrebbe scoperto all’interno del Mof “l’esistenza di una spartizione degli affari da parte delle organizzazioni malavitose operanti in zona e di una monopolizzazione del settore dei trasporti su gomma del clan dei casalesi”.

I meccanismi di ingresso e di rinnovo del permesso


Lo sfruttamento dei braccianti nell’Agro Pontino si nasconde quasi sempre sotto una superficie di legalità: “non si tratta tanto di lavoro nero, quanto piuttosto di lavoro ‘grigio’”, afferma Cappucci. I lavoratori indiani senza permesso e senza un contratto sarebbero infatti una minoranza: formalmente molti hanno un contratto stagionale, ma la paga e gli orari di lavoro previsti dalla normativa nazionale (9 euro lordi e non più di sei ore al giorno) non vengono quasi mai rispettati. E così molti lavorano di fatto per 4 euro all’ora o meno.

Questa apparente legalità riguarda anche i meccanismi di ingresso in Italia: la maggior parte dei lavoratori indiani è arrivata con un permesso di lavoro stagionale, che quasi sempre però è stato pagato migliaia di euro. L’attuale normativa sull’immigrazione, la legge Bossi-Fini, regola l’ingresso dei lavoratori stranieri secondo un sistema di quote, i cosiddetti decreti-flussi. In pratica, uno straniero che vuole lavorare in Italia per poter immigrare regolarmente dovrebbe  – dal suo paese di origine – trovare un datore di lavoro italiano pronto ad assumerlo. E, viceversa, questo significa che il datore di lavoro italiano dovrebbe impegnarsi ad assumere un lavoratore che teoricamente non ha mai visto.

Continua la lettura su Open Migration

Fonte: 
Open Migration


Autore: Daniela Sala

Licenza: Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale


Articolo tratto interamente da 
Open Migration



4 commenti:

  1. L'andare a fare la spesa al mercatino locale e il non trovarci quasi niente in questo periodo dell'anno e consumare quindi quello che avevo preventivamente congelato, non è solo per una questione di salute: non meno importante è guardare le mani di chi ha prodotto quelle verdure e soprattutto pagare il giusto prezzo al suo lavoro.
    Grazi eper questo articolo, tristemente interessante.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Caporalato e sfruttamento dei lavoratori, purtroppo non sono notizie nuove.

      Elimina
  2. Fai sempre dell'ottima ricerca, ho letto con attenzione il post e sono poi andato sul sito originario che non conoscevo. Grazie.
    A miei figli ricordo sempre il rispetto per un prodotto "giusto".

    RispondiElimina

I commenti sono in moderazione e sono pubblicati prima possibile. Si prega di non inserire collegamenti attivi, altrimenti saranno eliminati. L'opinione dei lettori è l'anima dei blog e ringrazio tutti per la partecipazione. Vi ricordo, prima di lasciare qualche commento, di leggere attentamente la privacy policy. Ricordatevi che lasciando un commento nel modulo, il vostro username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile, inoltre potrà portare al vostro profilo a seconda della impostazione che si è scelta.