Ogni anno una piaga non cessa mai di finire: l'abbandono dei cani
e degli altri animali d'affezione.
Questo problema si accentua
proprio nel periodo estivo, quando la partenza per le vacanze pone il problema
della presenza di un quattro zampe.
Voglio ricordare che
l'abbandono è vietato ai sensi dell'art. 727 del codice penale, che al primo
comma recita: "Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano
acquisito abitudini della cattività è punito con l'arresto fino ad un anno o
con l'ammenda da 1.000 a 10.000 euro."
Inoltre, secondo il Ministero
della Salute italiano, «chi abbandona un cane, dunque, non solo commette un
illecito penale (Legge 20 luglio 2004, n. 189), ma potrebbe rendersi
responsabile di omicidio colposo», quando gli animali abbandonati provocassero
incidenti stradali mortali.
"L'abbandono di un animale è un atto crudele e degradante."
Dichiarazione universale dei diritti dell'animale
Video credit Nicola Persico caricato su YouTube
Ma come si fa ad abbandonare un animale ??!! Io , piuttosto , rinuncerei a partire, piuttosto che abbandonare il mio pelosetto !!! Saluti
RispondiEliminaPurtroppo c'è gente senza cuore.
EliminaNon ci sono scusanti per chi abbandona gli animali, non sono giocattoli che butti vasi quando non ci giochi più.
RispondiEliminaCiao buona giornata
enrico
Concordo!
Elimina