sabato 17 agosto 2019

In Italia si fa poca prevenzione sugli eventi meteo estremi



Lo studio del laboratorio Ref ricerche: negli ultimi sei anni i danni certificati ammontano a 9,4 miliardi di euro, ma i fondi assegnati non arrivano al miliardo. Campania e Emilia Romagna le più colpite.

Secondo il laboratorio Ref ricerche gli italiani sono tra i popoli più sensibili ai fattori ambientali e climatici. Una consapevolezza acquisita durante gli anni in base alle esperienze negative che hanno investito il nostro Paese, da sempre hotspot climatico (una zona da monitorare, perché al crescere della temperatura subisce più danni rispetto ad altri Paesi) per via della sua posizione geografica, che senza una prevenzione nazionale e globale in materia, è destinato a subire i colpi della crisi climatica.
Per questa ragione nel mese di luglio Ref Ricerche ha pubblicato il rapporto dal titolo “Dall’emergenza alla prevenzione: urge un cambio di paradigma”.

Attualmente il 17% della superficie nazionale è in forte pericolo, con quasi 1,3 milioni di abitanti a rischio frane (due terzi di tutte le frane censite in Europa dal 2000 si sono verificate in Italia) e con oltre 6 milioni di persone minacciate dalle alluvioni. Inoltre, due siccità gravi su tre degli ultimi 45 anni hanno avuto luogo proprio su territorio italiano.

“Quattro italiani su cinque sono a conoscenza del fenomeno” si legge nello studio, “e si dicono anche preoccupati delle sue conseguenze (l’85% dei rispondenti è abbastanza preoccupato, il 32% è estremamente preoccupato), e sono testimoni di esperienze quotidiane di questo cambiamento (86%). A preoccupare sono tutte le diverse manifestazioni degli impatti, dai fenomeni meteorologici estremi (90% abbastanza o molto preoccupato), alla siccità e all’arretramento dei ghiacciai (88%), all’aumento del livello dei mari e alla minore portata dei fiumi (85%)”.

Ma anche se il tema del cambiamento climatico è entrato ormai nelle agende politiche mondiali, si sta facendo troppo poco, e spesso si opera nella maniera sbagliata.

A confermarlo sono, per esempio, gli interventi messi in piedi per la riduzione del rischio idrogeologico, poco focalizzati sull’attività di prevenzione e concentrati solamente sulla riparazione dei danni. In questo campo serve un cambio totale di visione, in grado da una parte di ridurre le spese post evento estremo, e dall’altra di salvare un maggior numero di vite umane.

“Nel corso del tempo, gli effetti del cambiamento climatico in Italia sono stati affrontati in un’ottica di intervento di carattere emergenziale, pensato per lenire gli effetti di calamità già avvenute. E’ invece mancata la prevenzione, coerente con l’aumento di intensità e frequenza degli eventi climatici estremi: l’emergenza è sempre stata nella pratica preferita ad una azione di prevenzione del rischio”, scrive il laboratorio di ricerca.



2 commenti:

I commenti sono in moderazione e sono pubblicati prima possibile. Si prega di non inserire collegamenti attivi, altrimenti saranno eliminati. L'opinione dei lettori è l'anima dei blog e ringrazio tutti per la partecipazione. Vi ricordo, prima di lasciare qualche commento, di leggere attentamente la privacy policy. Ricordatevi che lasciando un commento nel modulo, il vostro username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile, inoltre potrà portare al vostro profilo a seconda della impostazione che si è scelta.