“La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare.”
Pietro Calamandrei
I commenti sono in moderazione e sono pubblicati prima possibile. Si prega di non inserire collegamenti attivi, altrimenti saranno eliminati. L'opinione dei lettori è l'anima dei blog e ringrazio tutti per la partecipazione. Vi ricordo, prima di lasciare qualche commento, di leggere attentamente la privacy policy. Ricordatevi che lasciando un commento nel modulo, il vostro username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile, inoltre potrà portare al vostro profilo a seconda della impostazione che si è scelta.
Ciao CODW,
RispondiEliminanoi abbiamo avuto in sorte di non vivere direttamente quella mancanza di libertà che ha portato all'Italia di oggi, ma non cambia l'impegno delle coscienze per mantenerla e custodirla.
Un saluto nel segno della Liberazione
Marilena
Buona Liberazione.
RispondiEliminaA S.Anna di Stazzema, vicino all'ingresso del Museo Storico della Resistenza, c'è una lapide dedicata ai suoi martiri:
RispondiEliminaLo avrai
camerata Kesserling
il monumento che pretendi da noi italiani
ma con che pietra si costruirà
a deciderlo tocca a noi
non con i sassi affumicati dei borghi inermi
straziati dal tuo sterminio
non con la terra dei cimiteri
dove i nostri compagni giovinetti
riposano in serenità
non con la neve inviolata delle montagne
che per due inverni ti sfidarono
non con la primavera di queste valli
che ti vide fuggire
ma soltanto con il silenzio dei torturati
più duro d'ogni macigno
soltanto con la roccia di questo patto
giurato fra uomini liberi che volontari si
adunarono per dignità non per odio
decisi a riscattare la vergogna e il terrore
del mondo
su queste strade se vorrai tornare
ai nostri posti ci ritroverai
morti e vivi con lo stesso impegno
popolo serrato intorno al monumento
che si chiama ora e sempre
Resistenza.
Piero Calamandrei
Bisogna lottare per questi valori, ancora non ci hanno dato la possibilità di vivere una vera pace, quella che credevano i partigiani... glielo dobbiamo!
RispondiEliminaBuon 25 aprile ,resistenza ..tutti i giorni
RispondiEliminaBuona liberazione cara Vincenzo, che rimanga sempre solo 25 aprile di oggi!!! Grazie di esserci nel mio blog!!!
RispondiEliminaTomaso
Sono con te la Liberazione sempre.
RispondiEliminaDispiace vedere queste ricorrenze contestate da individui strumentalizzati che non hanno idea di cosa sia una dittatura.
RispondiEliminaBuona settimana
enrico