venerdì 21 giugno 2024

Addio a Donald Sutherland

Donald Sutherland (cropped)


Articolo da Agenzia DIRE

ROMA – È morto Donald Sutherland, l’attore canadese premio Oscar aveva 88 anni dopo una lunga malattia. A dare l’annuncio è stato il figlio Kiefer Sutherland. “Con la tristezza nel cuore, vi comunico che mio padre, Donald Sutherland, è morto. Personalmente lo ritengo uno degli attori più importanti della storia del cinema. Non si è mai fatto scoraggiare da un ruolo, bello, brutto o cattivo che fosse. Amava ciò che faceva e faceva ciò che amava, e non si può chiedere di più. Una vita ben vissuta”, ha scritto il figlio in un post su Instagram.

È MORTO DONALD SUTHERLAND: UNA CARRIERA TRA OSCAR, FELLINI E HUNGER GAMES

Classe 1935, canadese, Donald McNichol Sutherland ha illuminato il grande schermo con le sue innumerevoli interpretazioni. L’attore – che nel 2017 ha ricevuto il premio Oscar alla carriera – ha recitato in oltre 180 film e in moltissime serie tv. E non solo. Ha lavorato con regista di ogni parte del mondo, anche italiani. Ha recitato in ‘Novecento’ di Bernardo Bertolucci in cui ha interpretato il fascista Attila Melanchini, ne ‘Il Casanova’ di Federico Fellini in cui ha interpretato Giacomo Casanova e in ‘Ella & John’ di Paolo Virzì. E non solo, Sutherland ha recitato anche ne ‘La migliore offerta’ di Giuseppe Tornatore e ‘Piazza delle Cinque Lune’ sul caso Aldo Moro di Renzo Martinelli. Ma l’esordio nel cinema italiano risale al 1964 nell’horror ‘Il castello dei morti vivi’ di Luciano Ricci e Lorenzo Sabatini

Continua la lettura su Agenzia DIRE

Fonte: Agenzia DIRE

Autore: 

Licenza: Copyleft 


Articolo tratto interamente da 
Agenzia DIRE

Photo credit Festival TV Monte-Carlo, CC BY-SA 3.0, da Wikimedia Commons


6 commenti:

  1. Se ne è andato un grandissimo artista. Grande anche umanamente secondo me. Ieri ho visto uno dei suoi film. Mi dispiace tanto. Grazie Vincenzo.

    RispondiElimina
  2. Uno dei pochi attori che ho apprezzato sapendo calarsi nei ruoli più disparati... Tutti bravi a fare sempre e solo l'eroe o l'antagonista.
    R.I.P.

    RispondiElimina

I commenti sono in moderazione e sono pubblicati prima possibile. Si prega di non inserire collegamenti attivi, altrimenti saranno eliminati. L'opinione dei lettori è l'anima dei blog e ringrazio tutti per la partecipazione. Vi ricordo, prima di lasciare qualche commento, di leggere attentamente la privacy policy. Ricordatevi che lasciando un commento nel modulo, il vostro username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile, inoltre potrà portare al vostro profilo a seconda della impostazione che si è scelta.