martedì 21 maggio 2024

Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4, la più forte degli ultimi 40 anni

A partire dalle 19:51 di ieri sera, 20 Maggio 2024, un intenso sciame sismico ha colpito l'area dei Campi Flegrei, con la scossa più forte di magnitudo 4.4 alle 20:10, la più vigorosa degli ultimi 40 anni.

Oltre 150 scosse sono state registrate nelle prime ore, causando paura e disagi tra la popolazione, con molti che hanno preferito trascorrere la notte in auto o in tende. Fortunatamente, al momento non si segnalano vittime o feriti gravi, ma sono stati segnalati danni a edifici e infrastrutture, soprattutto a Pozzuoli.

Il lago Averno ha mostrato un'intensa attività subito dopo le scosse più forti, con fenomeni di "bollore" in superficie.

Sono in corso evacuazioni in alcune zone a rischio e i vigili del fuoco stanno verificando le condizioni degli edifici.

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) sta monitorando attentamente l'evoluzione della situazione e i dati raccolti aiuteranno a comprendere meglio la natura di questo sciame sismico e il potenziale rischio vulcanico per l'area.



2 commenti:

I commenti sono in moderazione e sono pubblicati prima possibile. Si prega di non inserire collegamenti attivi, altrimenti saranno eliminati. L'opinione dei lettori è l'anima dei blog e ringrazio tutti per la partecipazione. Vi ricordo, prima di lasciare qualche commento, di leggere attentamente la privacy policy. Ricordatevi che lasciando un commento nel modulo, il vostro username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile, inoltre potrà portare al vostro profilo a seconda della impostazione che si è scelta.